Stretta nell’abbraccio del Torrente Castellano e del Fiume Tronto, tra verdi giardini, Ascoli Piceno è la città delle cento torri, delle chiese antiche, delle piazze salotto. La città che risplende del bianco abbacinante del travertino è scrigno di tanti gioielli. Ogni pietra racconta una storia. Ad Ascoli Piceno sono possibili tante passeggiate e ognuno può […]
Una passeggiata a… San Severino Marche
San Severino è la città …che non ti aspetti! I palazzi signorili, i portali, i campanili e tanti altri tesori tutti da scoprire. Vale davvero la pena prendersi una giornata alla scoperta di questa splendida città nella provincia di Macerata. Il modo migliore è lasciare la macchina e partire a piedi da Piazza del Popolo […]
Palazzo Ricci (Macerata): una full immersion nella bellezza
Dona benessere “fare il pieno di bellezza”! Ho letto con piacere che per i neuroscienziati la bellezza è in grado di condizionare positivamente l’umore e il benessere della persona. “Quando percepiamo qualcosa di ordinato, simmetrico o ritmico il nostro cervello mette in circolo la dopamina, la quale a sua volta ci avvolge con il suo […]
Melodie olfattive e sonore disegnano il territorio marchigiano: il FAI incontra Danhera
Oggi vi invito a scoprire un brand tutto al femminile nel cuore delle Marche che produce con passione profumi, fragranze per il corpo e cosmetici per la casa (sì, proprio così) esportandoli in tutto il mondo. Sono da sempre affascinata dal mondo dei profumi ed è stata una bella sorpresa scoprire come il FAI […]
A spasso per borghi e cantine: Morro D’Alba (Ancona)
Esistono luoghi dove è bello tornare, Morro d’Alba è uno di questi con la campagna circostante che è tutto un saliscendi, su e giù per le colline che corrono fino al mare (ad appena 10 km). E filari di vite a perdita d’occhio! Questo è un territorio di eccellenze in cui si produce la celebre […]
Andar per borghi: Montecassiano
Montecassiano è un borgo gioiello sopra a un colle a meno di 10 km da Macerata ben curato e tenuto magnificamente dai suoi abitanti. Perché visitarlo? Perché è uno dei borghi più belli d’Italia e delle Marche a partire dalla cinta di mura ben conservata e poi i palazzi, le vie, le chiese … tutto […]