In occasione delle Giornate di Primavera organizzate dal FAI ho avuto il piacere di visitare la conosciutissima Cantina Ciù Ciù a Offida, nel cuore delle colline picene. Offida è tra i Borghi più belli d’Italia e merita davvero una visita approfondita. Qui l’enogastronomia è rinomata, si dice che nel borgo un detto locale reciti “qui […]
Un gioiello da scoprire: l’Abbazia benedettina di S. Urbano
In una giornata fresca, umida di pioggia siamo partiti alla volta dell’antica abbazia di Sant’Urbano. Perché visitarla? Ci sono almeno tre motivi, tutti validissimi per raggiungere questa meta. E vedrete che non vi pentirete! Noi abbiamo già deciso di tornare alla fine dell’estate! Mentre andate su e giù per le colline marchigiane godetevi il paesaggio, […]
Pillole di storia della moda – il Tartan
Un aspetto tra i più affascinanti della moda è la stretta connessione tra società, cultura, trend e storia. Il Tartan è un tessuto amatissimo che ha attraversato indenne secoli, tessuto forte e longevo accontenta tutti, è nobile e popolare, classico e rivoluzionario. Come ogni Natale il Tartan torna alla ribalta, luci dorate si mescolano alle […]
TURISMO … IN PANCHINA
A cavallo tra l’Umbria e le Marche c’è un borgo piccino, Fossato di Vico, terra antica attraversata da Umbri e Piceni, divenuto in seguito castello medievale. Gironzolando tra le viuzze e le rughe (passaggi coperti con volte in pietra che risalgono al medioevo) ho scoperto alcune belle panchine dipinte che mi hanno incuriosita. Accanto ho […]
Scoprire Villa Santa Margherita (Ancona) e il suo healing garden, il giardino terapeutico
Le giornate d’Autunno del FAI (Fondo per l’ambiente italiano) sono state l’occasione per scoprire numerosi beni architettonici, bellezze del nostro Paese che non sempre sono visitabili durante tutto l’anno tra cui, nelle Marche, ad Ancona, a due passi dal mare, Villa S. Margherita. Costruita nel 1886 la villa ha vissuto molte vite e cambiato diversi […]
Una passeggiata a Cingoli il balcone delle Marche
Narra la leggenda che il fortunato borgo di Cingoli debba la sua nascita al culto del sole e alla maga Circe. Posto a 631 metri sopra il mare, in una posizione incantevole, Cingoli svetta sopra le colline e regala il più bell’affaccio sulle Marche tanto da essere stata battezzata “Il balcone” (la vista si allunga […]
Gustare un caffè nel principesco Caffè Pedrocchi a Padova
“Il caffè più bello della città! Un luogo dove nascono idee, si danno balli, si celebrano eventi, un luogo dove si incontrano letterati e sapienti, sale eleganti, all’ultima moda … Un caffè degno di un principe…” Saranno stati questi i pensieri che attraversarono la mente di Antonio Pedrocchi, famoso caffettiere bergamasco quando nella prima metà […]
Una passeggiata nel … romantico Castello di Loretello (An)
Un castello piccino, piccino tra le armoniose colline marchigiane, Loretello è uno dei nove castelli di Arcevia distante da Senigallia e quindi dal mare solo 37 minuti di auto. La visita mi è stata suggerita da un’amica e devo ringraziarla perché davvero questo castello in miniatura è … magico! Posto su un colle con uno […]