
Gli amori veri non tramontano: territorio, benessere e saper fare sul fil rouge della bellezza.
A nove anni sono andata per la prima volta a Firenze, è stato un colpo di fulmine, davanti alla sconfinata bellezza della città ho detto a me stessa che avrei visto, goduto (e promosso) le bellezze dell’Italia. La foto sopra l’ho scattata proprio a Firenze in uno dei miei luoghi magici, Villa Bardini.
Sono cresciuta con una madre attenta allo stile (senza essere una fashion victim) che disseminava riviste di moda per casa. Vestita sempre in modo impeccabile mi teneva informata sugli stilisti preferiti e sui modelli vintage da copiare (eh sì, mia madre, pioniera, ha scoperto il vintage prima che la parola cominciasse a circolare nell’universo fashion). Purtroppo non ha mai imparato a cucinare e il forno a casa mia è stato per anni un elemento decorativo, preferiva ai libri di cucina l’armadio straripante di sete e lane pure, a cui devolveva tutto il suo entusiasmo . Ma c’è da capirla, in quegli anni l’Italian style era un universo in piena espansione, ammirato e celebrato in tutto il mondo, un circo colorato, fantasioso a alto tasso di creatività. Oltre a mangiare un’infinità di panini e cotolette ho assorbito l’ estro creativo di mia madre. Eppure nonostante l’innegabile attrazione consideravo il mondo fashion leggero, un flirt passeggero che sarebbe durato poche stagioni (come mi sbagliavo!) meglio concentrarsi su cose “più serie” come lo studio delle lingue straniere.
Dopo la laurea in lingue ho lavorato nell’ufficio commerciale estero di un brand del lusso (guarda caso!), una firma prestigiosa della moda italiana. La cura del dettaglio, l’amore per un capo ben fatto, la sua bellezza hanno instillato in me un ideale estetico che oggi va a braccetto con la parola sostenibilità.
In seguito ho lavorato presso uffici export in vari settori, studiato comunicazione e marketing, sono diventata esperta in itinerari culturali e, con gioia, mamma.
Di recente ho avuto l’onore di essere nominata Ambassador di Destinazione Marche, il blog della Regione Marche.
Avendo lavorato anche in ambito fitness so quanto è importante per la salute fare attività fisica. In Wellness (dall’unione dei termini well being e fitness) mi occupo della ricerca volta a trovare l’equilibrio tra benessere fisico, mentale e spirituale (in questo periodo ne abbiamo davvero bisogno!) e scrivo di bellezza naturale, sono una fan dei cosmetici bio.

In Italia e nel mondo si affrontano nuove sfide: ecosostenibilità, etica, rispetto dell’ambiente e delle persone, economia circolare e del riuso. E’ tempo di tornare a lavorare in un modo più consapevole, più lento e più umano in sintonia con Madre terra e di celebrarne la bellezza.
Si può fare.
I contenuti presenti nel blog “Francesca in Italy” (articoli, fotografie e video) sono di proprietà di Francesca Baleani. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autrice.