Oggi ho il piacere di ospitare Paolo Brunelli, gelatiere, cioccolatiere e manipolatore di cibi dolci come si definisce lui stesso, un creativo a tutto tondo che immagina e realizza un gelato e un cioccolato sublimi, pura estasi per il palato. La biografia è fitta di esperienze e riconoscimenti che io, ahimè, per motivi di spazio […]
#5 Quando la fotografia diventa performance: Francesca Tilio
Oggi vi invito a prendere un aperitivo virtuale a casa mia insieme a Francesca Tilio, fotografa performer, scrittrice, artista marchigiana … Francesca è tutte queste cose insieme e altro ancora. Cercherò di sintetizzare in un paio di righe la sua biografia ma aiuto! E’ un’impresa ardua. Nel 2007 ha diretto il suo primo spettacolo teatrale […]
#4 Il nuovo romanzo giallo della scrittrice Sara Magnoli ambientato nelle Marche
Oggi sono molto felice di presentarvi una scrittrice di libri gialli e per ragazzi (anche giornalista professionista) Sara Magnoli che vive in provincia di Varese con la famiglia e un gatto coccolone, Chewbecca. I suoi romanzi hanno ottenuto vari riconoscimenti e menzioni (tra cui Garfagnana in giallo 2015 sez. e-book e Milano International 2017). F. […]
#3 Eventi culturali per rilanciare il territorio: l’intervista a Verticale d’Arte
Oggi vi voglio presentare due professioniste marchigiane vulcaniche, talentuose e molto stilose, Giorgia e Elisa che hanno creato nel 2012 Verticale d’Arte (foto in alto di Paolo Alocco). L’associazione si prefigge come obiettivo l’organizzazione di eventi culturali “connettendo” le eccellenze del territorio marchigiano (ricordate? Ne avevo già parlato in un precedente articolo sulla mostra Vedo […]
#2 “Una single in fuga” una lettura divertente, frizzante, tutta al femminile
Beatrix Pezzati è l’autrice marchigiana del libro autopubblicato Una single in fuga, romanzo di formazione dove humour e divertimento sono il mix vincente che tiene incollato il lettore alle pagine. Il romanzo sta riscuotendo molto interesse tra le lettrici e le bookbloggers italiane sui canali social. Conosciamo più da vicino l’autrice. Beatrice, alla sua prima […]
#1 Un cuore per ripartire: le eccellenze marchigiane nel mondo nel nome della solidarietà
Oggi non so da dove cominciare, tanti argomenti bollono in pentola: vi parlerò di una splendida iniziativa,” Un cuore per ripartire”, di biodiversità, di ecosostenibilità del territorio e anche dell’importanza della valorizzazione dei nostri prodotti enogastronomici, i sapori della tradizione marchigiana. Mi aiuta in questo Roberto Tomasone di Zafferano Piceno, l’ideatore del progetto, che è […]