Oggi è la Giornata Mondiale del Teatro, trovo che sia una splendida occasione per fare il punto sulla situazione del teatro dopo un anno di pandemia (i teatri sono chiusi da mesi). Come è cambiato il teatro e come cambierà nei prossimi mesi? Ho chiesto aiuto a una professionista del settore, una super esperta della materia, […]
#8 Piccole terapie zen: Lisa Corva
Oggi sono molto felice di ospitare nel blog una professionista della scrittura, Lisa Corva, giornalista freelance per il Corriere della Sera, Repubblica e il Sole 24 ore. Lisa scrive di territorio, di tempo libero, di moda e altro, è autrice di tre libri Confessione di un’aspirante madre Sonzogno Editore, Glam Cheap una vita in offerta […]
#7 Scoprire Jesi: i “tesori” raccontati dalla direttrice dei musei civici Romina Quarchioni
Oggi ho invitato per il nostro consueto aperitivo virtuale Romina Quarchioni, direttrice dei Musei Civici di Jesi che mi ha accolta nello splendido Palazzo Pianetti sede della Pinacoteca Civica, del Museo Archeologico e della Galleria d’Arte Contemporanea e che ringrazio di cuore per la disponibilità e i consigli. Per chi al momento non può visitare […]
#5 Quando la fotografia diventa performance: Francesca Tilio
Oggi vi invito a prendere un aperitivo virtuale a casa mia insieme a Francesca Tilio, fotografa performer, scrittrice, artista marchigiana … Francesca è tutte queste cose insieme e altro ancora. Cercherò di sintetizzare in un paio di righe la sua biografia ma aiuto! E’ un’impresa ardua. Nel 2007 ha diretto il suo primo spettacolo teatrale […]
#4 Il nuovo romanzo giallo della scrittrice Sara Magnoli ambientato nelle Marche
Oggi sono molto felice di presentarvi una scrittrice di libri gialli e per ragazzi (anche giornalista professionista) Sara Magnoli che vive in provincia di Varese con la famiglia e un gatto coccolone, Chewbecca. I suoi romanzi hanno ottenuto vari riconoscimenti e menzioni (tra cui Garfagnana in giallo 2015 sez. e-book e Milano International 2017). F. […]
#3 Eventi culturali per rilanciare il territorio: l’intervista a Verticale d’Arte
Oggi vi voglio presentare due professioniste marchigiane vulcaniche, talentuose e molto stilose, Giorgia e Elisa che hanno creato nel 2012 Verticale d’Arte (foto in alto di Paolo Alocco). L’associazione si prefigge come obiettivo l’organizzazione di eventi culturali “connettendo” le eccellenze del territorio marchigiano (ricordate? Ne avevo già parlato in un precedente articolo sulla mostra Vedo […]