Sei un amante del cinema? Vuoi vedere un museo che è unico in Italia (e forse nel mondo)? Vuoi fare un amarcord sulla storia del cinema italiano, dal Neorealismo passando per i Vitelloni di Federico Fellini fino a Mimi metallurgico di Lina Wertmueller, da Bellissima di Visconti ai film tutti da ridere con Bud Spencer […]
Lasciati incantare dal museo fiabesco di Palazzo Fortuny a Venezia
Visitare questo antico antico palazzo veneziano è stata una pura gioia!La bellezza dell’architettura gotica prima di tutto e poi il riuscitissimo allestimento del museo (piano terra primo e secondo) ad opera del Maestro Pier Luigi Pizzi, regista e scenografo che ha creato un impatto visivo di grande suggestione e bellezza, sembra di essere nel bel […]
#7 Scoprire Jesi: i “tesori” raccontati dalla direttrice dei musei civici Romina Quarchioni
Oggi ho invitato per il nostro consueto aperitivo virtuale Romina Quarchioni, direttrice dei Musei Civici di Jesi che mi ha accolta nello splendido Palazzo Pianetti sede della Pinacoteca Civica, del Museo Archeologico e della Galleria d’Arte Contemporanea e che ringrazio di cuore per la disponibilità e i consigli. Per chi al momento non può visitare […]
Il museo diffuso formidabile esempio di promozione territoriale e culturale
Andai a Pennabilli per la prima volta nel 1996 con alcuni amici-colleghi del corso di marketing turistico (all’epoca ancora nella regione Marche). Stanchi di tante lezioni in aula volevamo visitare il museo a cielo aperto di cui tanto avevamo sentito parlare, eravamo spinti dalla curiosità di vedere ciò che il poeta-sognatore Tonino Guerra aveva realizzato […]
Making the Met 1870-2020
La mostra che celebra i 150 anni del The Metropolitan Museum of Art è rimandata. Il virus costringe New York a fermarsi, a chiudere i grandi musei come è successo in Italia e in altri paesi del mondo. Salvaguardare la salute, la vita in questo momento è più importante. I musei sono chiusi dunque ma […]