Oggi a farmi compagnia nell’aperitivo virtuale c’è Carla De Angelis, guida turistica abilitata che oggi ci svela alcune chicche, suggerimenti, itinerari nella provincia di Pesaro Urbino. Carla ama molto il suo lavoro e sottolinea l’importanza del legame che la guida ha con il territorio di appartenenza. Sottolinea con passione: “Le Marche sono straordinarie … colline, […]
Cosa vedere a Firenze la culla del Rinascimento
Il mondo ama Firenze e Firenze contraccambia con i suoi straordinari monumenti, i palazzi, i musei, le piazze, le ville, i giardini, le opere dei grandi artisti e proprio da questa straordinaria città, culla del Rinascimento, voglio partire per un viaggio alla scoperta di itinerari all’aperto. Oggi mi aiuta Katia Martinez, guida turistica preparatissima su […]
Cosa vedere a Jesi: i tesori raccontati dalla direttrice dei musei civici Romina Quarchioni
Oggi ho invitato per il nostro consueto aperitivo virtuale Romina Quarchioni, direttrice dei Musei Civici di Jesi che mi ha accolta nello splendido Palazzo Pianetti sede della Pinacoteca Civica, del Museo Archeologico e della Galleria d’Arte Contemporanea e che ringrazio di cuore per la disponibilità e i consigli. Per chi al momento non può visitare […]
Viaggiatrici appassionate: Lady Sidney Morgan (1821)
Chi era Lady Sidney Morgan ? Lady Morgan è stata una delle scrittrici più vivaci del suo tempo, amata e criticata allo stesso tempo (tra i suoi estimatori vi sono Percy Bysshe Shelley e Lord Byron). Figlia di un attore irlandese, Robert Owenson, nasce nel 1781 (la data è incerta sembra che lady Morgan non […]