La noti prima di entrare nel centro storico di Trevi (PG), Villa Fabri con la facciata decorata e il suo splendido giardino. Io non ho resistito e ho varcato il cancello prima di lanciarmi alla visita del borgo di Trevi, uno dei borghi più belli dell’Umbria e d’Italia. Voluta da Gerolamo Fabri che la fece […]
Rasiglia cosa vedere nel fiabesco borgo dei ruscelli
Rasiglia è uno di quei borghi che ti restano nel cuore, l’acqua ti circonda in rivoli e ruscelli, attorno il paesaggio umbro, verde e incontaminato. La fama di Rasiglia conosciuto come Il borgo dei ruscelli negli ultimi anni è cresciuta in modo esponenziale. All’improvviso amici e conoscenti non facevano che chiedermi: sei già stata a […]
Appuntamento in giardino – la cinquecentesca Villa Miralfiore
Appuntamento in giardino è la manifestazione pensata come una vera festa del giardino promossa da Apgi (Associazione Parchi e Giardini d’Italia) in accordo con Rendez-vous aux jardins che si svolge in contemporanea in oltre 20 paesi europei. Uno degli appuntamenti nelle Marche è stato a Villa Miralfiore nel cuore di Pesaro. La visita di questa […]
Cosa vedere a Gardone Riviera il Vittoriale degli Italiani e i luoghi di D’Annunzio
Dalle Marche mi metto in viaggio per raggiungere Gardone Riviera (Bs), splendido borgo-giardino che ospita un luogo di grande suggestione conosciuto in tutto il mondo, il Vittoriale degli Italiani. Ora, leggendo queste poche righe ti sono già balzate alla mente vaghe reminiscenze scolastiche, forse hai già visitato questi luoghi in gita quando eri studente … […]
I borghi più belli delle Marche Torre di Palme, uno scrigno affacciato sul mare
Oggi ti presento un borgo piccino affacciato sul mare, Torre di Palme, concentrato di beltà italiana, un autentico Bignami di arte, paesaggio, cucina e saper fare marchigiani. Ma andiamo con ordine. Si trova in provincia di Fermo sul mare, all’altezza di Marina Palmense volgi lo sguardo all’insù lo vedrai affacciato su un promontorio verde. Inforca […]
Tivoli e le antiche ville delle meraviglie – Villa d’Este
Come far nascere una meraviglia architettonica dopo una cocente delusione? Adesso ti spiego. Ti avevo lasciato a Villa Adriana ai piedi della città, adesso dirigiti verso il centro storico di Tivoli dove troverai l’ingresso di Villa d’Este e dei suoi magnifici giardini. Ma di quale delusione sto scrivendo e com’è legata alle vicende della villa? […]