Oggi ho il piacere di ospitare nel blog La saponaria una realtà marchigiana affermata che produce in modo artigianale cosmetici naturali consapevoli, fatti con amore e certificati biologici “per lasciare il mondo migliore di come lo abbiamo trovato” leggo nel sito. Mi piace molto la filosofia che c’è dietro a questa impresa di Pesaro fondata da una […]
#7 Scoprire Jesi: i “tesori” raccontati dalla direttrice dei musei civici Romina Quarchioni
Oggi ho invitato per il nostro consueto aperitivo virtuale Romina Quarchioni, direttrice dei Musei Civici di Jesi che mi ha accolta nello splendido Palazzo Pianetti sede della Pinacoteca Civica, del Museo Archeologico e della Galleria d’Arte Contemporanea e che ringrazio di cuore per la disponibilità e i consigli. Per chi al momento non può visitare […]
#6 Il gioco di trasformare le città marchigiane in capolavori da gustare: Paolo Brunelli
Oggi ho il piacere di ospitare Paolo Brunelli, gelatiere, cioccolatiere e manipolatore di cibi dolci come si definisce lui stesso, un creativo a tutto tondo che immagina e realizza un gelato e un cioccolato sublimi, pura estasi per il palato. La biografia è fitta di esperienze e riconoscimenti che io, ahimè, per motivi di spazio […]
#3 Eventi culturali per rilanciare il territorio: l’intervista a Verticale d’Arte
Oggi vi voglio presentare due professioniste marchigiane vulcaniche, talentuose e molto stilose, Giorgia e Elisa che hanno creato nel 2012 Verticale d’Arte (foto in alto di Paolo Alocco). L’associazione si prefigge come obiettivo l’organizzazione di eventi culturali “connettendo” le eccellenze del territorio marchigiano (ricordate? Ne avevo già parlato in un precedente articolo sulla mostra Vedo […]
#1 Un cuore per ripartire: le eccellenze marchigiane nel mondo nel nome della solidarietà
Oggi non so da dove cominciare, tanti argomenti bollono in pentola: vi parlerò di una splendida iniziativa,” Un cuore per ripartire”, di biodiversità, di ecosostenibilità del territorio e anche dell’importanza della valorizzazione dei nostri prodotti enogastronomici, i sapori della tradizione marchigiana. Mi aiuta in questo Roberto Tomasone di Zafferano Piceno, l’ideatore del progetto, che è […]
La prossima vacanza? Emozionante, slow, autentica e …
L’anno 2020 sta per terminare e pensare alle vacanze del 2021 è immaginare di tornare a una normalità, è sognare, sperare che tutto sia finito. Insomma, aiuta. Gli esperti del settore ci dicono che anche l’anno prossimo il turismo sarà di prossimità. Appena usciti dalla pandemia cercheremo mete vicine, facilmente raggiungibili, sicure (ma non per […]