
Portofino è davvero una terra baciata dagli dei! Ho raggiunto il celebre borgo marinaro via mare con un gruppo di persone simpaticissime alla scoperta delle bellezze di questo lembo di terra baciato dal sole (grazie al Tour Operator Pagliarini Viaggi).

Si comprende all’istante perché dal 1800 Portofino sia la meta preferita di molti turisti, dal jet set internazionale a personaggi illustri come Maupassant e Guglielmo Marconi che qui fece i suoi esperimenti sulle onde corte.
Il clima, la bellezza del paesaggio, la vista mozzafiato sul mare, le casette dai colori vivaci, le chiese, i percorsi naturalistici ... a Portofino c’è molto da camminare e visitare!

La passeggiata che dalla piazzetta sale sul promontorio raggiungendo il Faro Punta del Capo, è facile e dona scorci da cartolina (se volete abbreviarla un po’ potete imboccate la scalinata che sale dal porticciolo ma attenzione, è piuttosto ripida) il panorama che si gode dall’alto è bellissimo, ci sono numerosi tratti in ombra (e in estate non è poca cosa!), si attraversano ulivi e giardini e si toccano punti di notevole interesse artistico. Vi segnalo le tre tappe principali:

- La prima tappa importante è la chiesa di San Giorgio: ricostruita nel 1950, all’interno custodisce le reliquie di San Giorgio. Da qui si gode un panorama eccezionale.
- Continuando la passeggiata raggiungete il Castello Brown. All’inizio era una fortezza medievale, in seguito (1500) è stata trasformata in un vero e proprio castello. Nel 1870 il console britannico di Genova Yeats Brown lo trasformò nella sua residenza privata. Dal 1961 è di proprietà del Comune. Purtroppo ho potuto visitare soltanto il giardino (pubblico) perché il castello quel giorno ospitava un evento privato.
- Tra salitine e discese si arriva al faro Punta del Capo, qui lo sguardo spazia da Sestri Levante fino a Genova. Un minuscolo bar con la terrazza a picco sul mare è lì ad accogliervi per una sosta refrigerante meritatissima!

Carissima Francesca con le tue meravigliose descrizioni mi hai fatto proprio venir voglia di andare a Portofino ……ad ottobre me la consigli?
Assolutamente sì, cara Laura, il clima è mite, i panorami mozzafiato. Se lo desideri puoi arrivare dal mare e poi continuare con uno dei tanti percorsi trekking per scoprire il Parco naturale regionale di Portofino (80 km di sentieri).
Buon viaggio!