Un luogo magico, romantico nel cuore di Firenze, la culla del Rinascimento, uno delle città più belle al mondo… più di 1000 specie botaniche, 350 tipi di rose antiche, un museo a cielo aperto, un percorso sensoriale e uno dei più begli affacci su Firenze. Cosa volere di più? Il Giardino delle Rose è tutto […]
Cosa vedere a Gardone Riviera il Vittoriale degli Italiani e i luoghi di D’Annunzio
Dalle Marche mi metto in viaggio per raggiungere Gardone Riviera (Bs), splendido borgo-giardino che ospita un luogo di grande suggestione conosciuto in tutto il mondo, il Vittoriale degli Italiani. Ora, leggendo queste poche righe ti sono già balzate alla mente vaghe reminiscenze scolastiche, forse hai già visitato questi luoghi in gita quando eri studente … […]
I borghi più belli delle Marche Torre di Palme, uno scrigno affacciato sul mare
Oggi ti presento un borgo piccino affacciato sul mare, Torre di Palme, concentrato di beltà italiana, un autentico Bignami di arte, paesaggio, cucina e saper fare marchigiani. Ma andiamo con ordine. Si trova in provincia di Fermo sul mare, all’altezza di Marina Palmense volgi lo sguardo all’insù lo vedrai affacciato su un promontorio verde. Inforca […]
I borghi più belli delle Marche Cingoli, il balcone fiorito
Narra la leggenda che il fortunato borgo di Cingoli debba la sua nascita al culto del sole e alla maga Circe. Di certo è un luogo magico! Posto a 631 metri sopra il mare, in una posizione incantevole, Cingoli svetta sopra le colline e regala il più bell’affaccio sulle Marche tanto da essere stata battezzata […]
I borghi più belli delle Marche: Montecassiano
Montecassiano è un borgo gioiello sopra a un colle a meno di 10 km da Macerata, a soli 25 km dal mare, ben curato e tenuto magnificamente dai suoi abitanti che vivono e animano il centro storico anche attraverso l’operato di diverse associazioni. Ci torno spesso volentieri, le occasioni non mancano come la Notte dei […]
Tivoli e le antiche ville delle meraviglie – Villa d’Este
Come far nascere una meraviglia architettonica dopo una cocente delusione? Adesso ti spiego. Ti avevo lasciato a Villa Adriana ai piedi della città, adesso dirigiti verso il centro storico di Tivoli dove troverai l’ingresso di Villa d’Este e dei suoi magnifici giardini. Ma di quale delusione sto scrivendo e com’è legata alle vicende della villa? […]