Qualche mese fa ho avuto il piacere di partecipare a un appuntamento di benessere immerso nella natura organizzato dalla naturopata e riflessologa plantare Valentina Sgreccia. Valentina ha condotto il gruppo dei partecipanti in un percorso guidato (dalla respirazione consapevole, allo stretching, dal bare footing alla riflessologia plantare con una breve meditazione finale) nella preistorica Selva […]
Cosa vedere a Merano in un giorno
Conosci Merano? Questo è il momento giusto per visitarla, le montagne hanno le cime innevate e il clima natalizio è già qui. Se hai solo una giornata per visitarla come nel mio caso ecco qualche suggerimento per approfittare al massimo di questa magnifica città conosciuta nel mondo come luogo di cura e di benessere. Posta […]
Aquaflor una splendida esperienza sensoriale a Firenze
Ami il profumo come me? Di recente sono tornata a Firenze, dalle parti della meravigliosa Santa Croce dove un’amica mi ha fatto scoprire una splendida realtà: un laboratorio artigianale dove si realizzano e si vendono profumi, Aquaflor. Che cosa ha di così speciale? Un po’ di storia Il profumo e Firenze, la culla del Rinascimento, […]
L’arte antica del ricamo nelle Marche: Madamadoré
Sai dove ti porto oggi? A Senigallia, da Madamadoré, uno shop-laboratorio proprio nel cuore della bella città marchigiana, sotto i portici Ercolani. A due passi dal negozio gorgoglia il fiume Misa prima di sfociare nel mare e forse è proprio il fiume e il dolce territorio collinare a ispirare la titolare, Silvia, nella creazione di […]
Lo shopping pre-loved, re-born, rigenerato e i nuovi vocaboli della moda
Pre-loved … re-born… rigenerato … cosa sta succedendo nel mondo della moda? Vestiti vintage e di seconda mano sono sempre più amati, l’usa e getta, il capo che dura lo spazio di una, mezza stagione? Non va più di moda. Al contrario i portali e le app dove acquistare pezzi di seconda mano (brand del […]
Cosa vedere a Gualdo Tadino borgo incantevole della ceramica artistica
1 Rocca Flea 2 Opificio Rubboli 3 Il tour dei Musei 4 le chiese Sul colle Sant’Angelo a 535 metri di altitudine Gualdo Tadino è stato una piacevole scoperta, uno scrigno di tesori circondato dal verde dell’Appennino (poco distante c’è la famosa sorgente Rocchetta) un borgo con un centro storico davvero interessante ricco di arte […]