E’ una forma d’arte di strada, yarn bombing, tanti fili colorati lavorati all’uncinetto e a maglia che avvolgono spazi pubblici come fioriere, panchine, piccole aiuole. Il motivo è “buonissimo”: sensibilizzare le persone sul tema della sordo cecità. L’iniziativa è stata promossa da Deafblind International, organizzazione internazionale che promuove e supporta lo sviluppo di servizi per […]
Un week end nell’incantevole borgo degli artisti: Grottammare (AP)
Nel 1868 durante un soggiorno a Grottammare il celebre musicista Franz Liszt scriveva: L’azzurro del mare, gli ameni colli verdeggianti, la dolcezza del clima e il profumo dei fiori e degli aranci formano una poesia pari alla celeste armonia dei suoni…” Ecco, il borgo di Grottammare (la parte alta in collina e la parte bassa […]
Le Giornate di primavera del FAI: Offida (AP), borgo tra i più belli d’Italia
Ho partecipato a tante Giornate di Primavera organizzate dal Fai, Fondo per l’Ambiente Italiano, nel corso degli anni e ho potuto constatare il successo crescente della manifestazione con l’aumento dei luoghi da visitare e il coinvolgimento delle scuole del territorio. Anche quest’anno sono stati numerosi gli studenti-ciceroni e i professori coinvolti nell’iniziativa (una edizione necessariamente […]
Tradizione e innovazione: la cucina marchigiana dello chef Paolo Mazzieri del ristorante Mangia
Oggi ho fatto un’incursione nel maceratese, nella campagna di Civitanova alta, borgo medievale a pochi chilometri dal mare, per raggiungere un posto davvero speciale. Esiste infatti più di un motivo per prenotare un tavolo al ristorante Mangia a Civitanova Alta: è un’oasi di pace in mezzo al verde con scorci di mare blu in lontananza; […]
Cantine da scoprire: Ciù Ciù nello storico Palazzo Mercolini a Offida
In occasione delle Giornate di Primavera organizzate dal FAI ho avuto il piacere di visitare la conosciutissima Cantina Ciù Ciù a Offida, nel cuore delle colline picene. Offida è tra i Borghi più belli d’Italia e merita davvero una visita approfondita. Qui l’enogastronomia è rinomata, si dice che nel borgo un detto locale reciti “qui […]
Lotus-l’ evento digitale: le opere di Lorenzo Lotto, la performance e il rito del tè.
Ho partecipato a un evento straordinario, seduta comodamente in poltrona, davanti allo schermo del mio personal computer, ho degustato un ottimo tè bianco, assistito a una performance teatrale avvincente in un importante museo delle Marche e ho partecipato a una conversazione insieme alle tre creatrici dell’evento. Il tutto è avvenuto durante l’evento digitale Lotus. Fantastico! […]