Oggi ho invitato per il nostro consueto aperitivo virtuale Romina Quarchioni, direttrice dei Musei Civici di Jesi che mi ha accolta nello splendido Palazzo Pianetti sede della Pinacoteca Civica, del Museo Archeologico e della Galleria d’Arte Contemporanea e che ringrazio di cuore per la disponibilità e i consigli. Per chi al momento non può visitare […]
Il nuovo romanzo giallo della scrittrice Sara Magnoli ambientato nelle Marche
Oggi sono molto felice di presentarvi una scrittrice di libri gialli e per ragazzi (anche giornalista professionista) Sara Magnoli che vive in provincia di Varese con la famiglia e un gatto coccolone, Chewbecca. I suoi romanzi hanno ottenuto vari riconoscimenti e menzioni (tra cui Garfagnana in giallo 2015 sez. e-book e Milano International 2017). F. […]
Eventi culturali per rilanciare il territorio: l’intervista a Verticale d’Arte
Oggi vi voglio presentare due professioniste marchigiane vulcaniche, talentuose e molto stilose, Giorgia e Elisa che hanno creato nel 2012 Verticale d’Arte (foto in alto di Paolo Alocco). L’associazione si prefigge come obiettivo l’organizzazione di eventi culturali “connettendo” le eccellenze del territorio marchigiano (ricordate? Ne avevo già parlato in un precedente articolo sulla mostra Vedo […]
Fashion Film Festival Milano: book your seat!
Da appassionata di cinema e fashion non potevo mancare il Fashion Film Festival Milano, 7° edizione, “the digital edition” fondato e diretto da Constanza Etro in collaborazione con Camera Nazionale della Moda Italiana che si concluderà il 18 gennaio. Milano punta i riflettori e condivide con il mondo la creatività e il talento delle nuove […]
Il museo diffuso formidabile esempio di promozione territoriale e culturale
Andai a Pennabilli per la prima volta nel 1996 con alcuni amici-colleghi del corso di marketing turistico (all’epoca ancora nella regione Marche). Stanchi di tante lezioni in aula volevamo visitare il museo a cielo aperto di cui tanto avevamo sentito parlare, eravamo spinti dalla curiosità di vedere ciò che il poeta-sognatore Tonino Guerra aveva realizzato […]
Adottiamo un borgo
E poi è arrivato il virus. Abbiamo vissuto mesi di incertezza, chiusi in casa a ripensare le nostre vite, ansiosi di ripartire, di superare questo terribile momento. Per chi era in città, i parchi chiusi, gli occhi fissi sulla piantina che cresceva striminzita sul balcone, il desiderio di tuffarsi nel verde, di perdere lo sguardo […]